Eccomi
a Scuola!
Eccomi
a Scuola!
Attraverso
questa unità didattica, i bambini acquisiscono la consapevolezza di
‘essere entrati’ e di ‘stare’ nell’ambiente scolastico e
iniziano ora a prenderne possesso.
Nel
presentare gli spazi scolastici ai bambini, affinché ne possano fruire
agevolmente, è fondamentale ricordare che lo spazio non riguarda solo
la fisicità ma anche la cognitività e l’affettività.
A
guidare i bambini nell’esplorazione degli spazi, è ‘Tita’ la
Matita, un personaggio mediatore che come tale, darà voce
all’immaginario dei bambini favorendo l’apprendimento ed il
raggiungimento degli obiettivi.


Guardando
le sequenze della storia ascoltiamo cosa racconta 'Tita la Matita'
 
Incontriamo
Tita che ora vive nella nostra scuola e siccome la conosce già bene, ce
la presenta.

Tita
ci porta nelle aule, in palestra, nei luoghi di gioco (salone, giardino
ed aula arancione), nei bagni e nel refettorio.


In
ogni ambiente Tita ci illustra cosa si fa e le regole da rispettare
Dopo
esserci ambientati, Tita ci fa notare che a scuola non siamo soli, ci
sono le maestre e ...tanti amici. Tutti i bambini del mondo vanno a
scuola e sono amici, cantiamo insieme 'Amici del mondo'.


Abbiamo
anche un 'Amico Speciale' Gesù.Perché è speciale?
 
|